Domenico reminds me of Andrea from "La Cotta" (by Ermanno Olmi) with his wide-eyed ingenuity and his unawareness of what will happen in the future. I just love the poetry of 60s black and white Italian movies with their mundanity and poetic dialogues that probably sounded normal back then but definitely sound elegant, genuine and clean today. You can tell Olmi is a documentarist because this doesn't even look that fictional, the camera follows Domenico around in a very natural way. He doesn't say much but you can tell from his eyes he has a storm inside. Truly sweet.
Favorite films
Recent activity
AllRecent reviews
MorePopular reviews
More-
La bambina che non voleva cantare 2021
Piacevole ma poteva esserlo di più. Ho apprezzato la interprete di Nada e le scene di canto (soprattutto quella finale).
Tuttavia, trovo che lo sviluppo della trama sia un po' campato in aria: fino alla fine abbiamo l'impressione che Nada canti solo per compiacere la madre e non abbiamo una conferma del contrario neanche nell'ultima scena (un po' vaga, direi, per essere il finale). Anche la madre non sembra ormai contenta della partecipazione a Sanremo e nemmeno assiste all'esibizione, nonostante… -
Carosello Carosone 2021
Aaaaah finalmente un bel film biopic ben fatto! Così ben fatto che non mi vengono in mente difetti da sottolineare. E' un film da 5 stelle.
Andiamo con ordine...
1) Casting eccellente. Eduardo Scarpetta mirabolante: la somiglianza è azzeccata in modo stupefacente (questo non si dà mai per scontato, spesso l'attore che più somiglia non è il più bravo, soprattutto se vengono richieste competenze ulteriori come il canto e il piano). Eduardo incarna alla perfezione Renato: dalla forma della testa,…